
demografia
Bollettino statistico mensile
Selezione Anno e Mese
|
Popolazione residente per
classi d'età quinquennali -
12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
CLASSE D'ETA' |
MASCHI |
FEMMINE |
TOTALE |
Totale |
di cui stran. |
Totale |
di cui stran. |
Totale |
di cui stran. |
0-4 |
4.038
|
593
|
3.720
|
598
|
7.758
|
1.191
|
5-9 |
4.102
|
550
|
3.764
|
458
|
7.866
|
1.008
|
10-14 |
3.956
|
430
|
3.795
|
412
|
7.751
|
842
|
15-19 |
3.988
|
512
|
3.740
|
452
|
7.728
|
964
|
20-24 |
4.536
|
784
|
4.166
|
616
|
8.702
|
1.400
|
25-29 |
4.814
|
1.065
|
4.568
|
1.031
|
9.382
|
2.096
|
30-34 |
5.398
|
1.169
|
5.244
|
1.146
|
10.642
|
2.315
|
35-39 |
7.149
|
1.108
|
7.224
|
1.182
|
14.373
|
2.290
|
40-44 |
8.284
|
1.045
|
8.188
|
1.020
|
16.472
|
2.065
|
45-49 |
8.535
|
819
|
8.566
|
814
|
17.101
|
1.633
|
50-54 |
7.505
|
648
|
7.524
|
683
|
15.029
|
1.331
|
55-59 |
6.584
|
505
|
6.920
|
635
|
13.504
|
1.140
|
60-64 |
6.449
|
356
|
7.329
|
475
|
13.778
|
831
|
65-69 |
6.307
|
159
|
7.452
|
206
|
13.759
|
365
|
70-74 |
6.341
|
117
|
7.930
|
142
|
14.271
|
259
|
75-79 |
4.644
|
54
|
6.638
|
82
|
11.282
|
136
|
80-84 |
3.193
|
28
|
5.554
|
34
|
8.747
|
62
|
85-89 |
1.794
|
11
|
4.219
|
30
|
6.013
|
41
|
90-94 |
672
|
13
|
2.319
|
13
|
2.991
|
26
|
95-99 |
92
|
2
|
418
|
2
|
510
|
4
|
100-104 |
18
|
0
|
116
|
3
|
134
|
3
|
105-109 |
0
|
0
|
7
|
0
|
7
|
0
|
TOTALE
|
98.399
|
9.968
|
109.401
|
10.034
|
207.800
|
20.002
|
|
|
Circoscrizioni
Codice
|
Descrizione
|
Superficie (Km²)
|
Circ. 1
|
ALTIPIANO OVEST
|
10,19
|
Circ. 2
|
ALTIPIANO EST
|
35,02
|
Circ. 3
|
ROIANO-GRETTA-BARCOLA-COLOGNA-SCORCOLA
|
10,22
|
Circ. 4
|
CITTA' NUOVA-BARRIERA NUOVA-S. VITO-CITTA' VECCHIA
|
5,20
|
Circ. 5
|
BARRIERA VECCHIA-S. GIACOMO
|
3,14
|
Circ. 6
|
S. GIOVANNI-CHIADINO-ROZZOL
|
8,48
|
Circ. 7
|
SERVOLA-CHIARBOLA-VALMAURA-BORGO S. SERGIO
|
12,24
|
Circ. 8
|
CIRCOSCRIZIONE NON DEFINITA
|
0,00
|
|
|
Popolazione residente per
classi d'età quinquennali e circoscrizione -
12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
CLASSE D'ETA' |
Circ. 1 |
Circ. 2 |
Circ. 3 |
Circ. 4 |
Circ. 5 |
Circ. 6 |
Circ. 7 |
Circ. 8 |
TOTALE |
0-4 |
133
|
424
|
1.316
|
1.253
|
2.045
|
1.125
|
1.449
|
13
|
7.758
|
5-9 |
164
|
515
|
1.426
|
1.250
|
1.871
|
1.177
|
1.456
|
7
|
7.866
|
10-14 |
175
|
482
|
1.417
|
1.249
|
1.833
|
1.160
|
1.426
|
9
|
7.751
|
15-19 |
139
|
447
|
1.324
|
1.261
|
1.839
|
1.178
|
1.528
|
12
|
7.728
|
20-24 |
124
|
497
|
1.557
|
1.442
|
2.297
|
1.187
|
1.578
|
20
|
8.702
|
25-29 |
139
|
410
|
1.700
|
1.697
|
2.699
|
1.003
|
1.716
|
18
|
9.382
|
30-34 |
123
|
443
|
1.850
|
1.925
|
3.104
|
1.288
|
1.890
|
19
|
10.642
|
35-39 |
224
|
634
|
2.459
|
2.229
|
4.056
|
1.984
|
2.773
|
14
|
14.373
|
40-44 |
293
|
799
|
2.841
|
2.598
|
4.418
|
2.400
|
3.108
|
15
|
16.472
|
45-49 |
340
|
844
|
3.091
|
2.808
|
4.241
|
2.535
|
3.226
|
16
|
17.101
|
50-54 |
261
|
774
|
2.710
|
2.563
|
3.679
|
2.207
|
2.819
|
16
|
15.029
|
55-59 |
223
|
765
|
2.468
|
2.272
|
3.162
|
1.939
|
2.655
|
20
|
13.504
|
60-64 |
240
|
864
|
2.299
|
2.200
|
2.865
|
2.019
|
3.275
|
16
|
13.778
|
65-69 |
254
|
728
|
2.404
|
2.089
|
2.872
|
2.123
|
3.284
|
5
|
13.759
|
70-74 |
234
|
706
|
2.472
|
2.109
|
3.004
|
2.335
|
3.407
|
4
|
14.271
|
75-79 |
256
|
463
|
1.959
|
1.602
|
2.510
|
1.826
|
2.665
|
1
|
11.282
|
80-84 |
186
|
383
|
1.492
|
1.437
|
1.978
|
1.438
|
1.831
|
2
|
8.747
|
85-89 |
121
|
263
|
1.036
|
1.219
|
1.392
|
874
|
1.107
|
1
|
6.013
|
90-94 |
36
|
140
|
518
|
696
|
718
|
432
|
451
|
0
|
2.991
|
95-99 |
10
|
17
|
81
|
147
|
133
|
62
|
60
|
0
|
510
|
100-104 |
4
|
3
|
13
|
34
|
37
|
23
|
19
|
1
|
134
|
105-109 |
0
|
0
|
1
|
1
|
3
|
2
|
0
|
0
|
7
|
TOTALE
|
3.679
|
10.601
|
36.434
|
34.081
|
50.756
|
30.317
|
41.723
|
209
|
207.800
|
Densità per Kmq
|
361
|
303
|
3.565
|
6.554
|
16.164
|
3.575
|
3.409
|
-
|
2.459
|
|
Popolazione residente straniera per
classi d'età quinquennali e circoscrizione -
12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
CLASSE D'ETA' |
Circ. 1 |
Circ. 2 |
Circ. 3 |
Circ. 4 |
Circ. 5 |
Circ. 6 |
Circ. 7 |
Circ. 8 |
TOTALE |
0-4 |
1
|
11
|
164
|
220
|
577
|
69
|
147
|
2
|
1.191
|
5-9 |
1
|
10
|
122
|
209
|
453
|
100
|
113
|
0
|
1.008
|
10-14 |
2
|
14
|
98
|
164
|
397
|
75
|
92
|
0
|
842
|
15-19 |
1
|
17
|
111
|
168
|
453
|
86
|
126
|
2
|
964
|
20-24 |
3
|
13
|
232
|
237
|
681
|
82
|
142
|
10
|
1.400
|
25-29 |
4
|
15
|
378
|
412
|
936
|
110
|
233
|
8
|
2.096
|
30-34 |
6
|
25
|
402
|
448
|
1.015
|
166
|
249
|
4
|
2.315
|
35-39 |
15
|
42
|
328
|
414
|
1.059
|
172
|
260
|
0
|
2.290
|
40-44 |
7
|
35
|
285
|
375
|
980
|
155
|
227
|
1
|
2.065
|
45-49 |
10
|
27
|
222
|
326
|
727
|
132
|
189
|
0
|
1.633
|
50-54 |
13
|
24
|
194
|
242
|
606
|
104
|
147
|
1
|
1.331
|
55-59 |
5
|
32
|
169
|
199
|
533
|
91
|
110
|
1
|
1.140
|
60-64 |
1
|
15
|
126
|
165
|
358
|
62
|
104
|
0
|
831
|
65-69 |
2
|
8
|
57
|
56
|
173
|
31
|
38
|
0
|
365
|
70-74 |
6
|
7
|
35
|
52
|
100
|
29
|
30
|
0
|
259
|
75-79 |
1
|
4
|
14
|
36
|
54
|
10
|
17
|
0
|
136
|
80-84 |
1
|
2
|
11
|
10
|
19
|
7
|
12
|
0
|
62
|
85-89 |
0
|
3
|
10
|
9
|
11
|
2
|
6
|
0
|
41
|
90-94 |
0
|
0
|
5
|
8
|
7
|
4
|
2
|
0
|
26
|
95-99 |
0
|
0
|
2
|
0
|
1
|
0
|
1
|
0
|
4
|
100-104 |
0
|
0
|
0
|
0
|
2
|
0
|
1
|
0
|
3
|
TOTALE
|
79
|
304
|
2.965
|
3.750
|
9.142
|
1.487
|
2.246
|
29
|
20.002
|
Densità per Kmq
|
8
|
9
|
290
|
721
|
2.911
|
175
|
183
|
-
|
237
|
|
|
Popolazione residente straniera per cittadinanza - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
POPOLAZIONE STRANIERA
|
MASCHI
|
FEMMINE
|
TOTALE
|
TOTALE
|
9.968
|
10.034
|
20.002
|
di cui:
|
|
|
|
SERBIA (*)
|
2.901
|
2.723
|
5.624
|
ROMANIA
|
1.066
|
1.369
|
2.435
|
CROAZIA
|
686
|
647
|
1.333
|
CINA
|
569
|
540
|
1.109
|
KOSOVO
|
563
|
416
|
979
|
ALBANIA
|
444
|
458
|
902
|
BOSNIA-ERZEGOVINA
|
368
|
273
|
641
|
UCRAINA
|
108
|
426
|
534
|
(*) La Repubblica di Serbia-Montenegro si è di recente ulteriormente suddivisa in Serbia, Montenegro e Kosovo; nella voce SERBIA
possono pertanto essere ancora presenti alcuni residenti di cittadinanza del KOSOVO oppure del MONTENEGRO.
|
|
Famiglie residenti per circoscrizione -
12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
|
Numero Componenti
|
|
(2)
|
(1)
|
CIRCOSCRIZIONE
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9+
|
TOTALE
|
CONV.
|
MEDIA
|
Circ. 1
|
706
|
499
|
253
|
203
|
53
|
15
|
1
|
1
|
0
|
1.731
|
3
|
2,11
|
Circ. 2
|
1.614
|
1.315
|
839
|
607
|
161
|
31
|
18
|
3
|
0
|
4.588
|
11
|
2,25
|
Circ. 3
|
9.096
|
5.257
|
2.608
|
1.646
|
320
|
78
|
20
|
7
|
4
|
19.036
|
14
|
1,91
|
Circ. 4
|
9.628
|
4.502
|
2.216
|
1.351
|
330
|
95
|
31
|
9
|
14
|
18.176
|
79
|
1,83
|
Circ. 5
|
14.074
|
7.126
|
3.439
|
2.042
|
434
|
141
|
29
|
8
|
6
|
27.299
|
25
|
1,84
|
Circ. 6
|
6.471
|
4.706
|
2.290
|
1.349
|
242
|
50
|
15
|
9
|
3
|
15.135
|
20
|
1,97
|
Circ. 7
|
8.867
|
7.004
|
3.266
|
1.672
|
310
|
73
|
20
|
6
|
4
|
21.222
|
8
|
1,96
|
Circ. 8
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
0
|
TOTALE
|
50.456
|
30.409
|
14.911
|
8.870
|
1.850
|
483
|
134
|
43
|
31
|
107.187
|
160
|
1,91
|
(1) Più precisamente: Dimensione media famiglia
(2) Convivenze: case di riposo, caserme, conventi, ...
|
Residenti per luogo di nascita - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
Luogo di nascita
|
Residenti
|
nel comune di Trieste
|
124.955
|
nella Provincia di Trieste (escluso il Comune di Trieste)
|
1.654
|
di cui a Duino-Aurisina
|
256
|
di cui a Monrupino
|
58
|
di cui a Muggia
|
897
|
di cui a San Dorligo della Valle
|
309
|
di cui a Sgonico
|
134
|
in altre province del FVG
|
8.241
|
in territori ceduti
|
18.590
|
in altre regioni italiane
|
27.024
|
all'estero
|
27.336
|
TOTALE
|
207.800
|
|
Movimento della popolazione - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
|
M
|
F
|
TOTALE
|
1. Popolazione residente al 1° del mese
|
98.414
|
109.485
|
207.899
|
|
2. Nati vivi
|
2.1 Nel Comune
|
55
|
48
|
103
|
|
2.2 In altro Comune
|
0
|
0
|
0
|
|
2.3 All'estero da persone iscritte all'anagrafe
|
0
|
1
|
1
|
|
2.4 Totale nati vivi
|
55
|
49
|
104
|
3. Morti
|
3.1 Nel Comune
|
88
|
116
|
204
|
|
3.2 In altro Comune (atti trascritti)
|
11
|
7
|
18
|
|
3.3 All'estero ed iscritti in anagrafe (atti trascritti)
|
1
|
0
|
1
|
|
3.4 Totale morti
|
100
|
123
|
223
|
|
4. Differenza tra nati e morti (±)
|
-45
|
-74
|
-119
|
|
5. Iscritti
|
5.1 Provenienti da altri Comuni
|
86
|
60
|
146
|
|
5.2 Provenienti dall'estero
|
29
|
33
|
62
|
|
5.3 Altri
|
5
|
0
|
5
|
|
5.4 Totale iscritti
|
120
|
93
|
213
|
6. Cancellati
|
6.1 Per altri Comuni
|
49
|
74
|
123
|
|
6.2 Per l'estero
|
26
|
24
|
50
|
|
6.3 Altri
|
15
|
5
|
20
|
|
6.4 Totale cancellati
|
90
|
103
|
193
|
|
7. Differenza tra iscritti e cancellati (±)
|
30
|
-10
|
20
|
|
8. Incremento o decremento (punto 4 ± punto 7)
|
-15
|
-84
|
-99
|
9. Unità da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni territoriali (±)
|
0
|
0
|
0
|
10. Popolazione residente alla fine del mese (punto 1 ± punti 8 e 9)
|
98.399
|
109.401
|
207.800
|
|
Movimento della popolazione straniera - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
|
M
|
F
|
TOTALE
|
1. Popolazione residente straniera al 1° del mese
|
9.945
|
10.021
|
19.966
|
|
2. Nati vivi
|
2.1 Nel Comune
|
7
|
5
|
12
|
|
2.2 In altro Comune
|
0
|
0
|
0
|
|
2.3 All'estero da persone iscritte all'anagrafe
|
0
|
0
|
0
|
|
2.4 Totale nati vivi
|
7
|
5
|
12
|
3. Morti
|
3.1 Nel Comune
|
1
|
2
|
3
|
|
3.2 In altro Comune (atti trascritti)
|
0
|
0
|
0
|
|
3.3 All'estero ed iscritti in anagrafe (atti trascritti)
|
0
|
0
|
0
|
|
3.4 Totale morti
|
1
|
2
|
3
|
|
4. Differenza tra nati e morti (±)
|
6
|
3
|
9
|
|
5. Iscritti
|
5.1 Provenienti da altri Comuni
|
17
|
13
|
30
|
|
5.2 Provenienti dall'estero
|
24
|
30
|
54
|
|
5.3 Altri
|
3
|
0
|
3
|
|
5.4 Totale iscritti
|
44
|
43
|
87
|
6. Cancellati
|
6.1 Per altri Comuni
|
4
|
12
|
16
|
|
6.2 Per l'estero
|
7
|
8
|
15
|
|
6.3 Altri
|
9
|
5
|
14
|
|
6.4 Totale cancellati
|
20
|
25
|
45
|
|
7. Differenza tra iscritti e cancellati (±)
|
24
|
18
|
42
|
|
8. Incremento o decremento (punto 4 ± punto 7)
|
30
|
21
|
51
|
9. Unità da aggiungere o da sottrarre a seguito di variazioni di cittadinanza (±)
|
-7
|
-8
|
-15
|
10. Popolazione residente straniera alla fine del mese (punto 1 ± punti 8 e 9)
|
9.968
|
10.034
|
20.002
|
|
Indici
di Struttura - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
INDICE |
DESCRIZIONE |
MASCHI |
FEMMINE |
TOTALE |
Totale |
Stranieri |
Totale |
Stranieri |
Totale |
Stranieri |
di VECCHIAIA
|
n° anziani dai 65 anni in poi
ogni 100 giovani tra 0 e 14 anni |
190,65 |
24,41 |
307,23 |
34,88 |
246,90 |
29,46 |
di INVECCHIAMENTO
|
percentuale di anziani dai 65 anni in poi
sul totale della popolazione |
23,44 |
3,85 |
31,68 |
5,10 |
27,77 |
4,48 |
di DIPENDENZA
|
n° di giovani tra 0 e 14 anni e di anziani
dai 65 anni in poi
ogni 100 residenti tra 15 e 64 anni |
55,59 |
24,43 |
72,37 |
24,58 |
64,00 |
24,51 |
di RICAMBIO
della pop. attiva |
n° anziani tra i 60-64 anni
ogni 100 giovani di 15-19 anni |
161,71 |
69,53 |
195,96 |
105,09 |
178,29 |
86,20 |
di STRUTTURA
della pop. attiva |
n° di residenti tra i 40-64 anni
ogni 100 persone tra i 15 e 39 anni |
144,32 |
72,73 |
154,47 |
81,93 |
149,30 |
77,22 |
di CARICO
DI FIGLI per donna feconda |
n° di bambini tra i 0-4 anni
ogni 100 donne tra i 15 e 49 anni |
- |
- |
- |
- |
18,61 |
19,02 |
Rapporto di mascolinità |
n° di maschi ogni 100 femmine |
|
|
|
|
89,94 |
99,34 |
|
Indici
di Struttura per Circoscrizione - 12/2012
Fonte: anagrafe Comune di Trieste
INDICE |
DESCRIZIONE |
Circ. 1 |
Circ. 2 |
Circ. 3 |
Circ. 4 |
Circ. 5 |
Circ. 6 |
Circ. 7 |
Circ. 8 |
Totale |
di VECCHIAIA
|
n° anziani dai 65 anni in poi
ogni 100 giovani tra 0 e 14 anni |
233,26 |
190,22 |
239,87 |
248,77 |
219,99 |
263,29 |
296,10 |
48,28 |
246,90 |
di INVECCHIAMENTO
|
percentuale di anziani dai 65 anni in poi
sul totale della popolazione |
29,93 |
25,50 |
27,38 |
27,39 |
24,92 |
30,07 |
30,74 |
6,70 |
27,77 |
di DIPENDENZA
|
n° di giovani tra 0 e 14 anni e di anziani
dai 65 anni in poi
ogni 100 residenti tra 15 e 64 anni |
74,69 |
63,67 |
63,39 |
62,33 |
56,85 |
70,90 |
69,83 |
25,90 |
64,00 |
di RICAMBIO
della pop. attiva |
n° anziani tra i 60-64 anni
ogni 100 giovani di 15-19 anni |
172,66 |
193,29 |
173,64 |
174,46 |
155,79 |
171,39 |
214,33 |
133,33 |
178,29 |
di STRUTTURA
della pop. attiva |
n° di residenti tra i 40-64 anni
ogni 100 persone tra i 15 e 39 anni |
181,17 |
166,43 |
150,83 |
145,44 |
131,23 |
167,17 |
159,02 |
100,00 |
149,30 |
di CARICO
DI FIGLI per donna feconda |
n° di bambini tra i 0-4 anni
ogni 100 donne tra i 15 e 49 anni |
19,42 |
21,01 |
18,03 |
18,04 |
18,41 |
19,25 |
18,66 |
37,14 |
18,61 |
Rapporto di mascolinità |
n° di maschi ogni 100 femmine |
91,51 |
96,06 |
90,87 |
86,29 |
91,52 |
87,08 |
90,41 |
194,37 |
89,94 |
|